Lodaer Img

Google Dorks: come usare Google per Hackerare informazioni

hacker google

Nell’immenso mondo di Internet, Google rappresenta l’ingresso a una quantità incommensurabile di dati. Sebbene la maggior parte di noi utilizzi Google per ricerche comuni, esiste uno strumento avanzato chiamato “Google Dorks”, che permette di esplorare livelli più profondi e specifici del motore di ricerca. In questo articolo, approfondiremo cosa sono i Google Dorks, come operano e come sfruttarli in modo etico e consapevole.

Cos’è un Google Dork?

Google Dorks, noti anche come Google hacking o Google-fu, indicano delle query di ricerca specializzate che sfruttano operatori avanzati per cercare informazioni precise online. Questi strumenti consentono agli utenti di affinare le loro ricerche, scovando dati nascosti che non emergono facilmente attraverso i normali metodi di ricerca.

Come Funziona il Google Dorking?

Il Google Dorking impiega query personalizzate con l’uso di operatori specifici, come simboli o termini, che restringono i risultati a informazioni mirate. Basta digitare la query nel motore di ricerca di Google per ottenere risultati più dettagliati.

Quando Google indicizza il web, archivia anche sezioni di siti web che spesso non sono visibili agli utenti tradizionali. Con query più precise, Google Dorking ti permette di accedere a queste informazioni.

Esempi di Google Dorks

  • Esempio 1: site:microsoft.com keys
    Questo tipo di ricerca consente di individuare pagine specifiche relative alle chiavi (licenze, chiavi di crittografia, ecc.) presenti sul dominio di Microsoft.
  • Esempio 2: "Not for Public Release" + "Confidential" ext:pdf | ext:doc | ext:xlsx
    Questa query cerca documenti sensibili con estensioni PDF, DOC o XLSX, potenzialmente contenenti informazioni riservate.
  • Esempio 3: allintext:username filetype:log
    Con questa ricerca è possibile trovare file di log che contengono nomi utente, utili per analisi di sicurezza o risoluzione di problemi.
  • Esempio 4: inurl:email.xls ext:xls
    Trova file Excel che contengono la parola “email” nel loro URL. Questo rende il recupero di dati di posta elettronica più efficiente.
  • Esempio 5: filetype:txt intext:@gmail.com intext:password
    Questa ricerca consente di individuare file di testo contenenti indirizzi email associati a password, rivelando potenziali vulnerabilità o account compromessi.

Categorie di Google Dorks

  1. Dorks per restringere il campo di ricerca: Aiutano a delimitare il target della ricerca, specificando siti o tipi di file.
  2. Dorks informativi: Utilizzati per cercare informazioni specifiche senza ulteriori dettagli.
  3. Dorks per testi: Sono utili per trovare pagine con stringhe di testo precise.
  4. Operatori di affinamento della ricerca: Consentono di perfezionare ulteriormente i risultati delle query.

Tipi di File Indicizzati da Google

Google è in grado di indicizzare molti formati di file, tra cui:

  • File di testo e documenti: PDF, DOC, XLS, HTML, TXT, e molti altri.
  • Formati multimediali: Immagini (JPEG, PNG, GIF, ecc.) e video (MP4, AVI, ecc.).

Strumenti AI per Facilitare il Google Dorking

  • DorkGenius: Facilita la creazione di query Dork per individuare vulnerabilità.
  • DorkGPT: Genera query personalizzate per scovare exploit.
  • Bug Bounty Dork: Aiuta i cacciatori di bug a individuare falle nelle applicazioni web.
  • DorkSearch: Un motore centralizzato per trovare le query più rilevanti per la sicurezza informatica.

Comandi e Operator Avanzati

Oltre alle query di base, esistono combinazioni avanzate di operatori che permettono di affinare ulteriormente i risultati. Ad esempio, è possibile:

  1. Trovare webcam vulnerabili: intitle:"D-Link" inurl:"/view.htm"
  2. Identificare istanze Elasticsearch aperte: intext:"kibana" intitle:"Kibana"
  3. Cercare istanze MongoDB senza autenticazione: intext:"MongoDB Server Information" intitle:"MongoDB"
  4. Trovare interfacce di gestione RabbitMQ aperte: intitle:"RabbitMQ Management"

Sicurezza del Google Dorking

Il Google Dorking è sicuro se utilizzato in modo etico e con responsabilità. Tuttavia, sfruttare vulnerabilità o accedere a informazioni senza autorizzazione può comportare conseguenze legali. Sebbene il Dorking sia legale, è importante rispettare le leggi e le linee guida dei siti web.

Infine, è essenziale ricordare che il Google hacking è una tecnica spesso usata dagli hacker per trovare vulnerabilità. Pertanto, non abusare mai di questi strumenti per accedere a dati privati senza permesso.